Nel suo intervento al congresso internazionale di Autism Europe a Catania, Nancy Minshew ha discusso l’impostazione della ricerca sull’autismo. Dal momento che si parla sempre di cause dell’autismo, ha affermato, è necessario interrogarsi su che cosa intendiamo per causa. Sicuramente è emerso dai recenti studi che nell’autismo esiste un ampio fenomeno di connettività corticale difettosa. Tuttavia, chiunque parli di cause è obbligato a mettere iniseme tutti i pezzi del puzzle. La Minshew ha richiamato la necessità di fare affidamento sulla scienza, che però non è una realtà statica, ma un processo senza fine. E questo tanto più deve essere tenuto presente in un campo come quello dell’autismo, una sindrome che colpisce molti ambiti, non uno solo (ad esempio quello sociale-comunicativo). L’autismo deve essere inteso come una costellazione di sintomi e segni.