Siti pericolosi 1

I Siti web pericolosi sono quelli in cui i genitori alla disperata ricerca di risposte e soluzioni per la condizione autistica del figlio trovano risposte confuse e/o fuorvianti e/ o al di fuori delle linee guida della comunità scientifica internazionale, e dell’approccio basato sull’evidenza scientifica. Ne indico alcuni.

http://www.autismopalermo.it/

La Psicologia della Gestalt non c’entra per nulla con l’approccio DAN!, che è una bufala, ma qui, come spesso accade, vi è un gran calderone. Vedete un po’ voi.

Pubblicità

9 Responses to Siti pericolosi 1

  1. Francesco ha detto:

    Non sono per niente d’accordo con quanto da lei detto, il fatto che l’approccio gestaltista (di cui immagino sia un grande conoscitore per il giudizio emesso) possa essere di grande aiuto nel trattamento delle disabilità e dell’Autismo dovrebbe essere accolto con maggiore apertura da chi dovrebbe avere a cuore il futuro dei bimbi affetti da Autismo. Il fatto che non rientri nelle linee guida del Ministero (redatte in funzione di precisi interessi economici più che su reali direzioni terapeutiche) non significhi che non funzioni. Ad ogni modo sarò felice di leggere gli studi che dimostrano la non-efficacia degli approcci gestaltisti alla disabilità.

    • Fabio Brotto ha detto:

      Io non discuto con quelli che accusano la Linea Guida di essere redatta “in funzione di precisi interessi economici più che su reali direzioni terapeutiche”. So come sia stato accurato il lavoro di coloro che l’hanno preparata, alcuni dei quali conosco e stimo. Da un punto di vista rigorosamente scientifico, poi, la dimostrazione che deve essere data è quella del funzionamento di una tecnica o di un trattamento, e non il contrario! E non esiste nessuna seria dimostrazione scientifica dell’efficacia di un approccio gestaltista all’autismo. Io qui parlo infatti di autismo, e non di generica disabilità.

  2. Francesco ha detto:

    Ad ogni modo, dovrebbe sapere che la Gestalt non c’entra nulla col DAN e credo che non sia scritto da nessuna parte

    • Fabio Brotto ha detto:

      Che l’approccio gestaltista nulla abbia a che fare col DAN! è scritto nelle mie poche righe, che forse Lei ha letto frettolosamente. Io peraltro sulla psicologia della Gestalt feci un esame universitario nel lontano 1972, a Padova…

  3. Francesco ha detto:

    Ho capito quindi che parla con Cognizione di causa sulla Gestalt

  4. Katiuscia ha detto:

    Esimio signor Brotto, le rispondo così…
    http://autismoincazziamoci.org/2009/12/19/aba-denver/

  5. Francesco ha detto:

    Magari Sig. Brotto avrebbe bisogno di un pò di aggiornamento sulla Gestalt

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: