Socialmente ciechi

Per le persone con autismo è molto difficile comprendere le istruzioni date ad un intero gruppo di cui fanno parte. Immaginiamo ad esempio una classe in cui ci sia un ragazzino autistico, in grado di parlare, leggere e scrivere. L’insegnante dice: “prendete il vostro libro”. Ed ecco che tutti gli scolari eseguono l’ordine, tranne il ragazzino autistico. Lui proprio non è riuscito a capire che l’insegnante dava un comando rivolto all’intero gruppo, comprendente anche lui. Ma l’insegnante non aveva fatto il suo nome, e così lui non ha eseguito. Tuttavia può accadere anche il contrario. Ad esempio, ecco una mamma con due figli, Gigi e Andrea, di cui uno, Andrea, è autistico. La mamma si avvicina a Gigi e gli dice: “va’ a prendere la tua giacca”, e subito anche Andrea, a cui la mamma non si è rivolta, va a prendere la sua. Che cosa capiamo da questi esempi? Che per gli autistici è quasi impossibile afferrare l’aspetto sociale della comunicazione. Per quanto sia intellettualmente dotato, un autistico non riesce a comprendere con la nostra immediatezza tutte le sfumature, il non detto, il sottinteso, la miriade di idee che soggiacciono anche ai più semplici aspetti della vita quotidiana. Questa è la cecità sociale dell’autismo.

 (Nella foto: Tobia segue la cottura dei toast insieme all’educatrice Barbara dell’Orto di San Francesco)

Pubblicità

2 Responses to Socialmente ciechi

  1. mariapia ha detto:

    Io ho sempre sostenuto e sostengo tutt’ora che le Persone autistiche sono “SORDE, CIECHE E MUTE” QUINDI PLURIMINORATE ,anche se organicamente tutto va bene. Questo e’ un problema sociale che andrebbe sostenuto….Abbiamo difficolta’ a farci ascoltare dalle Istituzioni per l’AUTISMO di per se’, figuriamoci se andiamo a pretendere di ricevere anche il riconoscimento dei benefici economici riservati alle persone Sordo cieche mute…..Devo pero’ dire che le Associazioni di queste ultime categorie sono compatte, dal nord al Sud d’Italia e per questo riescono a far valere i loro diritti….

  2. mariapia ha detto:

    per informazioni utili su “AUTISMO” , http://www.facebook.com/ centro universo autismo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: