Siti pericolosi 2

Un sito pericolosissimo è quello di Emergenzautismo. Lo è perché invia i genitori verso il trattamento DAN! (che è una bufala), e perché genera convinzioni errate, false speranze e terribili equivoci. Il primo e fondamentale è l’idea che dall’autismo si guarisca. Nel portale di Emergenzautismo ci si imbatte anzitutto nel biomedico, e si legge quanto qui riporto. Non a caso vi ritorna più volte la parola guarigione. Un termine che un professionista onesto non dovrebbe usare mai. Definire l’autismo una malattia intestinale è un errore grossolano, ma genera la speranza di una guarigione. Il problema scientifico estremamente complesso della genesi dell’autismo viene qui ridotto ad un meccanismo semplice, che l’ottusa e criminale scienza ufficiale si ostinerebbe a negare. Come meravigliarsi se in un mondo in cui fiorisce la teoria del complotto questa “spiegazione” viene facilmente accolta da moltissime famiglie disperate? Scrive dunque Emergenzautismo:

L’autismo si potrebbe anche definire come una malattia intestinale perchè invariabilmente quasi tutti i bambini mostrano avere, anche in assenza di sintomi, il tratto gastrointestinale infiammato e i linfonodi ingrossati, un intestino che è chiaramente danneggiato nell’assorbire i nutrienti dai cibi e nel digerire ciò che è necessario a nutrire il corpo. L’intestino è il principale e primo organo colpito: un intestino sano è il primo passo nel percorso di guarigione e una dieta restrittiva (senza caseina, glutine, soia, o zucchero) è la prima e la migliore strategia che un genitore può adottare per instradare il proprio figlio verso la guarigione. Troverete sul portale tantissimi documenti che vi aiuteranno in questo primo passo, indispensabile, che ha portato ad un miglioramento significativo entro 3-6 mesi almeno l’81% dei bambini con disturbi autistici. Potete inoltre leggere un documento contenente una raccolta di informazioni, consigli e ricette scritto dai genitori di Emergenzautismo. Andranno poi eseguiti una serie di esami diagnostici per valutare le specifiche problematiche biochimiche del vostro bambino per poter meglio affrontare il percorso curativo. Per fare ciò, in Italia ci sono medici DAN! che potranno seguirvi e consigliarvi durante tutto il percorso. Contattateli e prenotate una visita presso di loro il prima possibile.  [le prime tre grassettature sono mie]

Questo è esattamente quel che bisogna assolutamente non fare.

Pubblicità

2 Responses to Siti pericolosi 2

  1. simone clementi ha detto:

    d’accordo,personalmente definisco questo tipo di medicina olistica come una grossa ciarlataneria (quella biomedica,intendo-ci manca solo che mi venga detto di non pensare alla malattia per non averla..)
    ovviamente non sono ne uno scienziato ne un pediatra ,sono un cittadino X che approccia a questo disturbo per la prima volta.
    guardo e leggo con l’avida curiosità di chi deve e vuole risolvere il suo problema;aiutare il proprio bambino ad integrarsi con la società e renderlo autonomo anche quando noi saremo ormai andati…
    piacerebbe credere anche a me che con una semplice ma ferrea dieta il bimbo che soffre di questo disturbo cambierà improvvisamente in meglio.siamo troppo abituati alle molecole chimiche per poter credere che con un olio al limone si può distruggere la candida albicans..però se esiste almeno la possibilità che la dieta e l’utilizzo di integratori possa lenire migliorando anche sensibilmente la vita di questo bambino,io ci provo,anche perchè lei,sig Brotto,non offre alcuna altrernativa…del resto,chi me lo dice che lei dice il vero?
    del resto l’annosa diatriba di che va dal chirurgo plastico per rassodare il tono della pelle e chi invece usa creme,cremine e via dicendo è assai nota…

  2. Fabio Brotto ha detto:

    Gentile sig. Clementi, la mia posizione sulle diete è di ostilità solo quando esse vengano presentate come soluzione del problema autismo, come cura dell’autismo. Tutti, anche le persone neurotipiche, in particolari condizioni e per particolari ragioni, possono aver bisogno di una dieta particolare. E nel caso che un autistico abbia grossi problemi digestivi, ad esempio, che non riesce a comunicare se non con comportamenti problematici, un intervento medico che comporti anche una dieta può migliorare molto i comportamenti. Ma questo non CURA l’autismo, e la sua resterà una mente autistica, per la quale l’unico rimedio è duplice: educazione ed adattamento (in senso molto ampio) dell’ambiente in cui vive. E questa mi pare che sia una vera alternativa, che io non offro, ma indico come l’unica valida.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: