Il Senato approva una mozione dai contenuti avanzati e al passo con la ricerca scientifica internazionalmente accreditata (qui riportata). Ed ecco che mi arriva un’invito dal Ministero diretto dalla Carfagna, per un convegno dal sospetto titolo “L’Autismo e i suoi vissuti” (chissà perché con la maiuscola, ma ormai l’italiano è un’opinione). Che disastro! Manca una qualsiasi presenza delle linee scientifiche internazionalmente validate, c’è invece una confusa oscillazione tra psicologismo tradizionale, ricerche avventurose sull’intestino e strampalate ipotesi terapeutiche a base di animali marini e terrestri. Come se la pet- therapy non avesse già dimostrato la sua irrilevanza per la stragrande maggioranza degli autistici. Insomma, un convegno di rara inconsistenza. Ho risposto all’invito con una lunga lettera, che riprende un mio scritto sulla necessità di una rivoluzione culturale per l’autismo. Dalla quale qui siamo distanti anni luce.
BOZZA DI PROGRAMMA “AUTISMO E I SUOI VISSUTI”
ore 9 Apertura Lavori
9,30 Saluti del Ministro per le Pari Opportunità Mara Carfagna.
10,00 Prof. Lucio Vizioli – Attività della Commissione Salute a favore dell’Autismo
10,30 Prof. Michele Piccione – L’Autismo e i suoi vissuti
10,45 Prof. Federico Balzola che presenterà una relazione dal titolo “Coinvolgimento intestinale nell’autismo: nuove ipotesi patogenetiche”.
11,00 Prof. Davide Moscato – Nuove Ipotesi terapeutiche
11,15 Attualità terapeutiche
11,30 Caffè
11,45 Associazioni Familiari Autismo: Bisogni, Richieste, Proposte
12,45 Prof. Lucio Vizioli – Conclusioni