Cosa non funziona

Nella sua Linea Guida Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti l’Istituto Superiore di Sanità offre delle chiare indicazioni su cosa ha dimostrato di funzionare e cosa non ha dimostrato di funzionare nei trattamenti che vengono proposti nel campo dell’autismo, spesso senza il sostegno di ricerche scientifiche solide.  La rigorosa analisi dell’ISS si traduce in una serie di raccomandazioni e non raccomandazioni. Dal punto di vista scientifico, un trattamento può essere raccomandato solo in presenza di una evidenza sperimentale, acquisita rispettando i protocolli richiesti dal metodo scientifico. In un solo caso, quello della comunicazione facilitata, di fronte all’evidente dimostrazione positiva della sua fallacia, la non raccomandazione diviene una raccomandazione di non. Dunque, ecco cosa non viene raccomandato dall’ISS:

Musicoterapia

Comunicazione facilitata

Diete di eliminazione di caseina e/o glutine

Vitamina B6 e magnesio, omega-3

Ossigeno iperbarico

Secretina

Serotonina

Chelazione

Pubblicità

2 Responses to Cosa non funziona

  1. luciana ha detto:

    mia figlia con la comunicazione facilitata interagisce con le persone da 9 anni, colloquia con i membri dela famiglia assistita dalla madre, si esprime facilitata da almeno 7 facilitatori.

    personalmente non sono interessata alla validazione scientifica perchè già dalla prima conversazione io ho avuto la certezza che era lei ad esprimere il suo pensiero perchè ha usato una espressione tipica utilizzata in famiglia ed ha parlato di fatti personali che il facilitatore non poteva conoscere in alcun modo

    io rispetto le idee di tutti, ma mi si stringe il cuore quando si sconsiglia l’utilizzo di una metodologia che potrebbe ridare la vita a tante persone, naturalmente se applicata correttamente e da personale qualificato

    • Fabio Brotto ha detto:

      Gentile Signora, Sua figlia colloquia appunto “assistita dalla madre”, non da sola: infatti la CF non conferisce alcuna autonomia. In America non si discute nemmeno più di CF, dopo tutti i test non superati e dopo i numerosi casi giudiziari. Noi italiani siamo ancora una volta in ritardo. Nel campo della scienza ogni soggettivismo impressionistico deve essere bandito, occorrono prove solide, e la CF non ne ha fornito alcuna, anzi ha dimostrato di NON funzionare. Per questo l’Istituto Superiore di Sanità, nella sua Linea Guida sconsiglia questa pratica, sulla quale dice anche questo:

      “La linea guida SIGN riporta prove scientifiche forti, derivate da 2 revisioni sistematiche sulla comunicazione facilitata, che concludono che non ci sono dati per sostenere che i soggetti con autismo ricevono un aiuto nella comunicazione, ma che ci sono invece dati che comprovano che la comunicazione è prodotta dal “facilitatore”. Proprio in considerazione delle implicazioni etiche sollevate da questi risultati rispetto
      all’integrità e alla dignità dei bambini e adolescenti con autismo, l’American psychological association ha approvato una risoluzione contraria all’utilizzo della comunicazione facilitata”. Che la CF sia una bufala è affermato anche qui:
      https://proautismo.org/2010/09/04/la-bufala-della-comunicazione-facilitata-1/
      https://proautismo.org/2010/09/04/la-bufala-della-comunicazione-facilitata-1/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: